ATTIVITÀ

Esplorazione, sport, divertimento: con noi o con i nostri fidati partner, alla scoperta della costa e del mare dell’ovest.
Escursioni, trekking, corsi di cucina locale, orientieering e nuovi amici ti aspettano nella penisola del Sinis e nei dintorni del Montiferru. Tante attività, selezionate per gli ospiti di Limolo House che promiove il Turismo Attivo e Responsabile.

Abbiamo privilegiato Tour Operator Sostenibili,  le Guide Locali e le attività defilate e fuori dai luoghi più frequentati, il loro impegno a praticare la Mobilità sostenibile. I Produttori a Chilometro Zero che lavorano nella filiera Green e le visite culturali ai luoghi piu insoliti.

Dai uno sguardo a questi spunti e scegli uno dei nostri programmi di soggiorno con le Offerte speciali per le Limolo Activities. 

 

Daniela al timone in barca a vela

CORSI DI VELA

Su cabinati, J24 o derive, Limolo e i suoi partner vi propongono corsi di vela per tutti i livelli, per tutte le età e con gradi diversi di difficoltà secondo le vostre ambizioni: amatoriale, skipper, velista per caso o regata.

ESCURSIONI E TREKKING

Organizziamo d’abitudine escursioni lungo la costa dell’Oristanese, nelle regioni del Sinis e del Montiferru. A volte ci spingiamo abbastanza a sud da arrivare sino alla marina di Arbus e alla scoperta del suo interno. Anche le regioni della Marmilla e della Costa Verde offrono percorsi di difficoltà variabile che si prestano a piacevoli esperienze fuori dai soliti itinerari.

Sinis trekking a Tharros
Ciclista pedala tra la vegetazione vicino al mare

VENI, VIDI, BICI

La bici nel Sinis percorre le rive degli stagni, corre lungo costa, sale sulle colline sormontate dai nuraghi, in mezzo a vigne e campi coltivati dove spuntano carciofi e meloni, tra vaste distese di grano ondeggiante che arrivano sino al mare.

Non ci sono salite impegnative e un’escursione, qui dalle nostre parti, può durare poche ore o la giornata intera senza richiedere nessuna particolare preparazione atletica.

CORSI DI CUCINA

La cucina unisce, incuriosisce, importa ed esporta cultura. Finisce al meglio una buona giornata di sport nella natura o caratterizza escursioni e visite nei dintorni.

Un corso di cucina è un bel modo per capire ed entrare in questo mondo a parte che avrete scelto di esplorare: Cabras ed il Sinis. Intorno il Montiferru e la Marmilla.

Sinis trekking a Tharros
Ciclista pedala tra la vegetazione vicino al mare

VISITE ARTIGIANALI

La bici nel Sinis percorre le rive degli stagni, corre lungo costa, sale sulle colline sormontate dai nuraghi, in mezzo a vigne e campi coltivati dove spuntano carciofi e meloni, tra vaste distese di grano ondeggiante che arrivano sino al mare.

Non ci sono salite impegnative e un’escursione, qui dalle nostre parti, può durare poche ore o la giornata intera senza richiedere nessuna particolare preparazione atletica.

CHIESE ROMANICHE

Punteggiano il territorio nobilitandolo con il loro stile austero ed essenziale. Affascina scoprire quelle in mezzo alla campagna, immaginare chi le abbia costruite e utilizzate, sapere come siano giunte sino a noi ancora intatte.

Chiedici gli itinerari del romanico o scoprili dentro i programmi di “Vacanza Intelligente” di SinisTable: un tesoro in più di una Sardegna che non ti aspetti.

Sinis trekking a Tharros

LEGGI ANCHE

Stagno di Cabras: 3 consigli per visitare…un mondo a parte

Stagno di Cabras: 3 consigli per visitare…un mondo a parte

Quali sono le zone umide in Sardegna? Stagni, lagune, paludi, ma anche fiumi, foci, laghi e torbiere, tra quelle più note. La Sardegna per la sua conformazione idrogeologica ne comprende numerose. Una delle più estese è proprio qui a Cabras. Uno stagno costiero che...

Bioarchitettura e Donne, un binomio vincente!

Bioarchitettura e Donne, un binomio vincente!

L'8 marzo 2022 abbiamo riunito alcune delle donne Architetto dell'Associazione Sinisterrare, che hanno recentemente partecipato al progetto Save the traditional Cabras - bioarchitettura in Sardegna, per il recupero delle costruzioni tipiche locali, ed ecco un...

Grazie Cabras, pioniere Green. Limolo House

Grazie Cabras, pioniere Green. Limolo House

Green! E' il colore del momento e la parola più alla moda. Si affianca spesso a "eco-sostenibilità" e insieme stanno sovrastando perfino le trasmissioni di cucina. Ma cosa vogliano significare questi termini, nuovi e già un po troppo ricorrenti? Ancora è difficile...

PRENOTAZIONI

Per richiedere informazioni e prenotare la tua stanza al Bed & Breakfast Limòlo puoi inviare un messaggio tramite il modulo di contatto o, se ti è più comodo, inviare una richiesta di disponibilità via WhatsApp al numero +39 392 4812458.

logo WhatsApp