CORSI DI CUCINA
Alla portata di tutti, esperti e non, che vogliano cimentarsi in una serata culinaria
La cucina unisce, incuriosisce, importa ed esporta cultura. Finisce al meglio una buona giornata di sport nella natura o caratterizza escursioni e visite nei dintorni. Un corso di cucina è un bel modo per capire ed entrare in questo mondo a parte che avrete scelto di esplorare: Cabras ed il Sinis. Intorno il Montiferru e la Marmilla.
Territori “vergini” di impianti industriali dove agricoltura e allevamento avvengono perlopiù in modalità non intensiva e seguendo i cicli della natura e delle stagioni. La cucina qui è caratterizzata da ricette molto semplici che lasciano protagoniste le materie prime, il loro indiscutibile gusto e genuinità. Paradossalmente è proprio questo il regno della cucina gourmet, perché segna e rivela un lato particolare dela bravura dello chef:sensibilità e capacità di rispettare e semplificare piuttosto che sovrabbondare o strafare.
Danielle, conoscitrice e ricercatrice delle migliori materie prime, cultrice di cucine , ricette e cotture sarde e della zona, storiche e tradizionali, ma anche incline agli influssi di scuola francese e fusion di viaggi al di là del Mediterraneo, la sintetizza in efficaci e divertenti insegnamenti e principi è alla portata di tutti, esperti e non, che vogliano cimentarsi in una serata culinaria. Vi accompagnerà in un’esperienza aperta su tanti profili che diventa essa stessa un viaggio.
IMMAGINI DAI CORSI DI CUCINA LIMOLO ACTIVITIES
ESCURSIONI NEL SINIS LIMOLO ACTIVITIES
PRENOTAZIONI
Per richiedere informazioni e prenotare la tua stanza al Bed & Breakfast Limòlo puoi inviare un messaggio tramite il modulo di contatto o, se ti è più comodo, inviare una richiesta di disponibilità via WhatsApp al numero +39 392 4812458.